Acqua calda: come risparmiare sulla bolletta del gas?

Torni a casa dal lavoro dopo una lunga giornata. La prima cosa che vorresti fare dopo esserti tolto le scarpe è buttarti sotto il getto di una bella doccia bollente o, meglio ancora, fare un bel bagno rilassante. Ma mentre l’acqua calda scorre, le rotelline del contatore girano veloci. E allora, come risparmiare in bolletta, senza rinunciare alla nostra meritata doccia calda? Vediamo insieme qualche consiglio di risparmio.

 

Iniziamo proprio dalla doccia

La doccia calda è senz’altro una delle situazioni in cui la bolletta del gas lievita. Per risparmiare sull’energia, metti da parte la paperella di gomma e scegli la doccia al posto del bagno. Dopo il primo getto di acqua bollente, chiudi il rubinetto mentre ti insaponi: il flusso continuo di acqua calda infatti incide parecchio sulla bolletta del gas. Un ultimo getto per risciacquarti e concludi la tua doccia. 5 minuti di doccia calda sono più che sufficienti per toglierti di dosso lo stress della giornata e non avrai consumato troppa energia.

 

Qualche accessorio per il tuo bagno

Per rendere la tua doccia ancora più green e per pesare meno sulla bolletta potresti usare un soffione a risparmio idrico. Il getto d’acqua sarà infatti regolato in modo tale da non sprecare acqua. In commercio ci sono anche accessori per il bagno più sofisticati come ad esempio i soffioni doccia salva-acqua con display incorporato che ti permettono di tenere sotto controllo anche la temperatura dell’acqua e la durata della tua doccia così da avere un ulteriore risparmio.

Anche un semplice frangigetto, un piccolo accessorio che riduce la fuoriuscita di acqua, installato sui tuoi rubinetti di casa ti permetterà di risparmiare fino al 50% sui consumi d’acqua. Un gesto semplice che farà la differenza.

 

Lavaggi eco

Forse non ci pensiamo, ma l’acqua calda non si attiva solo se apriamo il rubinetto. Anche lavatrice e lavastoviglie hanno bisogno di calore per poter lavare e disinfettare piatti e panni sporchi. Per fortuna ci vengono in aiuto i programmi eco che ci faranno risparmiare energia durante i lavaggi.

Se non ti sei cimentato in particolari ricette esotiche e i tuoi piatti sono poco sporchi non risciacquarli prima di inserirli in lavastoviglie: non far scorrere l’acqua se non è strettamente necessario. Riempi la lavastoviglie e, solo quando è a pieno carico, inizia con il lavaggio eco. Lo stesso vale per la lavatrice, se i panni non sono troppo sporchi, scegli un lavaggio a 30°C o un ciclo breve. In questo modo piatti e panni saranno puliti e igienizzati senza spreco di acqua calda ed energia.

 

Passa a LORO luce gas

Per tariffe trasparenti e risposte sempre chiare, chiama il nostro numero verde 800 295 960. Puoi anche prenotare un appuntamento con un nostro agente così da conoscere tutte le nostre proposte. Ti aspettiamo nel Punto Vendita più vicino a te!