Gennaio è il mese in cui si inizia a programmare il nuovo anno, il periodo ideale per scrivere la famosa lista dei buoni propositi. Mettersi a dieta, fare più sport, coltivare un nuovo interesse: gli obiettivi sono sempre molti e ti auguriamo di raggiungerli tutti. Ma hai pensato ai buoni propositi anche per quanto riguarda il risparmio energetico e la riduzione degli sprechi? Se non ci avevi pensato, tranquillo: lo abbiamo fatto noi per te. Ecco qualche consiglio su come essere parte del cambiamento.
Il cambiamento inizia da piccoli gesti
Cambiamento significa ripensare il nostro stile di vita, senza stravolgerlo, ma prendendo consapevolezza dei nostri gesti e sul loro impatto sull’ambiente. Ogni piccola azione quotidiana conta e, insieme, possiamo fare la differenza.
Ecco dei buoni propositi per il 2025 da aggiungere alla tua lista:
- Meno plastica. Ridurre la plastica è più semplice di quanto credi: al posto delle bottigliette d’acqua scegli una pratica borraccia (nostro gadget da sempre), da portare sempre con te. Scegli poi contenitori in vetro per conservare i cibi e usa shopper in tessuto quando fai la spesa così da poterle riutilizzare.
- Scegli più prodotti a km 0. Questa scelta fa bene sia all’ambiente sia ai piccoli produttori locali. In questo modo avrai frutta e verdura con un ridotto impatto ambientale (e decisamente più buona!)
- Impara l’arte del riciclo. Con un po’ di creatività, anche i rifiuti possono avere una seconda vita. Una semplice bottiglia colorata può diventare un vaso di fiori, un rotolo di carta igienica un gioco per il tuo gatto, i fondi di caffè del fertilizzante per le piante del tuo balcone.
E per quanto riguarda gli sprechi energetici?
Se non lo hai ancora fatto, allora questo è l’anno giusto: sostituisci le tue vecchie lampadine con quelle a LED. Consumano fino all’80% in meno rispetto a quelle tradizionali a incandescenza e durano molto più a lungo. Ma oltre a questo accorgimento ti consigliamo anche di:
- Scollegare i dispositivi che non usi. Anche la modalità standby consuma energia quindi stacca la spina o usa delle ciabatte così da spegnere più dispostivi con un solo pulsante. Piccola fatica, grande risparmio energetico.
- Ottimizzare la temperatura della casa. Un termostato programmabile ti aiuterà a non tenere il riscaldamento acceso più del dovuto soprattutto durante la notte quando ne hai meno bisogno.
- Monitorare i consumi energetici. Controllare il consumo d’energia ti permette di individuare subito gli sprechi e correre ai ripari. Inoltre questo controllo ti permette di avere più consapevolezza nelle tue azioni quotidiane.
Ultimo consiglio per iniziare bene il 2025: passa a LORO luce gas
Noi di LORO luce gas siamo i tuoi fornitori di fiducia. Attivi in tutto il Veneto, siamo pronti a darti tutte le risposte che cerchi sul risparmio energetico e sul vasto mondo dell’energia. Per la tua casa e la tua azienda, chiama l’800 295 960 o passa a trovarci in uno dei nostri Punti Vendita. Ti aspettiamo!