Vai al contenuto

La domanda per la verifica del gruppo di misura deve essere presentata dal cliente al proprio venditore.

È una prestazione che ha un costo e che rimane a carico del cliente finale nel caso in cui venga dimostrato il buon funzionamento dell’apparecchio.

La verifica viene effettuata dal distributore secondo quanto previsto dalla normativa tecnica vigente.

La verifica del contatore può avvenire presso l’abitazione (direttamente nel luogo dove è installato il contatore) oppure presso un laboratorio specializzato; in questo secondo caso il distributore rimuove il contatore e lo sostituisce.

In entrambi i casi il distributore fissa l’appuntamento con il cliente finale per l’effettuazione della verifica.

Il distributore trasmette il resoconto recante l’esito finale della verifica al venditore il quale provvederà ad inviarlo al cliente finale.

Se non vengono riscontrate anomalie al contatore, l’importo versato dal cliente non verrà rimborsato.

Se vengono riscontrati errori nella misura superiori a quelli previsti dalla normativa, il distributore provvederà alla ricostruzione dei consumi (secondo la delibera apposita) che verranno conguagliati al cliente nella prima bolletta utile unitamente alla restituzione dell’importo versato per la richiesta di verifica metrica.

Consigli utili

Prima di richiedere la verifica metrica del contatore, in caso di dubbi sui consumi registrati dal contatore, è consigliabile aver effettuato alcune prove di corretto funzionamento del proprio impianto interno.

Infatti problemi di malfunzionamento dei contatori sono possibili, ma con una frequenza molto bassa e con basse percentuali di alterazione del totale del consumo.

Generalmente la percezione di alterazione dei consumi effettuati può essere dovuta ad una variazione nelle proprie abitudini di utilizzo del gas o ad una perdita presente sull’impianto interno.

In questo ultimo caso il cliente può effettuare autonomamente una semplice prova che consiste nello spegnere tutte le apparecchiature che funzionano a gas per un arco di tempo di 4-8 ore e nel rilevare la lettura del contatore (di tutte le cifre, anche quelle decimali) all’inizio e alla fine della prova.

Se le cifre non sono cambiate significa che non c’è alcuna perdita di gas sull’impianto interno, in caso contrario significa che gli aumentati consumi sono dovuti alla perdita e sarà necessario contattare tempestivamente il proprio idraulico per la sistemazione.

 

Hai ancora dubbi?