Servizio conciliazione

TORNA

Il Servizio Conciliazione dell’Autorità è uno strumento gratuito a disposizione dei clienti finali di energia elettrica e gas, istituito al fine di agevolare la risoluzione della controversia insorta con l’operatore e prevede l’intervento di un conciliatore esperto che aiuta le parti a trovare un accordo senza ricorrere alle vie giudiziarie.

La procedura, introdotta con la delibera 209/2016/E/COM, si applica dal 1° gennaio 2017 ai clienti finali di gas naturale alimentati in bassa pressione, ai clienti finali di energia elettrica alimentati in bassa e/o media tensione domestici e non domestici includendo anche i prosumer per le controversie nei confronti degli operatori (venditori e distributori) e, limitatamente ai prosumer, anche del GSE.

L’obbligatorietà della partecipazione alla conciliazione è estesa a tutti i venditori, i distributori di energia elettrica e gas naturale ed il GSE.

L’espletamento della procedura di conciliazione è condizione necessaria per potere adire alla Giustizia Ordinaria, qualora le parti non abbiano trovato un accordo alla sua chiusura.

Per attivare la procedura il Cliente può presentare la domanda di conciliazione al Servizio Conciliazione dell’Autorità o agli organismi ADR via web, (posta o fax in casi eccezionali definiti dalla delibera), direttamente o mediante un delegato.

Il Servizio Conciliazione può essere attivato, solo dopo aver inviato un reclamo al Venditore e dopo aver ricevuto da quest’ultimo una risposta ritenuta insoddisfacente oppure dopo che siano decorsi 50 giorni dall’invio del predetto reclamo senza che sia stata fornita risposta alcuna. La domanda di conciliazione non può essere presentata oltre un anno dalla data di invio del reclamo.

Nel seguito riportiamo ulteriori link consultabili per reperire informazioni utili e l’elenco degli organismi ADR:

Il Servizio Conciliazione dell'Autorità è uno strumento gratuito a disposizione dei clienti