Risparmiare energia: quanto consumano tv, frigorifero e forno?

Viviamo in un periodo di preoccupazione energetica e mai come oggi l’attenzione sul risparmio è alle stelle. Chi ha già sostituito tutte le lampadine della casa con lampadine a LED, chi si è riscoperto un romantico e ha acceso candele in tutte le stanze, chi ha fatto scorta di maglioni per l’inverno. Ma siamo davvero consapevoli di quanto consumano gli elettrodomestici che usiamo di più? Televisore, frigorifero, forno, elettrodomestici di cui non possiamo fare a meno, ma che consumano molta energia. In questo articolo scopriamo qualche trucco su come risparmiare sulle bollette a partire proprio da questi tre elettrodomestici.

Risparmiare energia, la tv

Dalle serie tv ai film in prima serata, la nostra tv è accesa per molte ore. Cerchiamo modelli sempre più grandi e sempre più sottili, ma oltre all’estetica, è importante controllare la classe energetica della tv che stiamo per comprare, magari spinti dall’immagine ad altissima risoluzione che stiamo guardando.

Non lasciatevi influenzare dai maxi schermi, troppo grandi per il vostro soggiorno: preferite schermi di grandezza media LCD a LED di classe A o A++, il risparmio in bolletta sarà assicurato. Abbassate anche la luminosità dello schermo, ridurrete i consumi e farete un favore anche alla vostra vista. Non dimenticate poi di collegare il televisore alla ciabatta multi-presa a cui avrete collegato magari anche computer e altri apparecchi: vi basterà premere l’interruttore su OFF per evitare che la tv rimanga in stand-by: il famoso consumo nascosto segnalato dalla spia rossa presente sulla vostra tv sarà così scongiurato.

Risparmiare energia, il frigorifero

365 giorni all’anno, 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Il frigorifero è l’unico elettrodomestico della casa ad essere sempre acceso. È inevitabile quindi che consumi energia, ma con le giuste accortezza possiamo non affaticarlo e ridurre i consumi.

La sua posizione nella vostra cucina ad esempio è molto importante: il frigorifero deve stare lontano dalle fonti di calore, come forno e gas, e stare ad almeno 10 cm dalla parete per permettere una corretta areazione. La temperatura gioca un ruolo molto importante per questo, prima di riporre contenitori di cibo nei suoi scompartimenti, aspettate che le pietanze siano completamente fredde altrimenti il frigorifero farà più fatica a raffreddare i cibi. E non riempitelo troppo! Più sarà pieno, più servirà energia per mantenere tutto fresco. Ricordate di sbrinare il freezer almeno una volta all’anno: anche il ghiaccio che si forma sulle pareti fa lavorare di più il vostro apparecchio.

Piccoli accorgimenti che vi faranno risparmiare in bolletta e che allungheranno la vita al vostro frigorifero.

Risparmiare energia, il forno

Il forno è il nostro alleato numero uno nelle preparazioni di cene e pranzi per amici e parenti. Come possiamo risparmiare energia senza rinunciare a nessuno dei nostri piatti preferiti? Pianificare il menù è un ottimo consiglio sia per risparmiare tempo che energia: vi basterà infatti cucinare più pietanze contemporaneamente così non dovrete accenderlo più volte. La porta del forno deve rimanere chiusa, resistete alla tentazione di aprirla spesso per controllare la cottura. Pentole in vetro e ceramica sono ideali per una cottura più uniforme rispetto a pentole in metallo. Se dovete fare qualche acquisto per la cucina, aggiungete anche pentole nuove!

Noi di LORO luce gas siamo qui per voi, sempre pronti a proporvi i nostri migliori servizi luce e gas, per farvi risparmiare ulteriormente in bolletta. Scoprite le nostre offerte chiamando il numero verde 800 295 960 oppure recandovi presso uno dei nostri Punti Vendita.

Risparmiare con noi, si può!