Lo smart working è ormai diventato parte della nostra quotidianità, una modalità lavorativa che molte aziende hanno mantenuto anche dopo l’emergenza Covid. A distanza di anni possiamo tirare qualche somma non solo in termini di equilibrio work-life balance, ma anche da un punto di vista di risparmio energetico. In questo articolo ci occupiamo di questo ultimo punto e ci chiediamo: il lavoro da remoto contribuisce in modo significativo al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale?
Smart working e risparmio energetico: meno chilometri, meno CO₂
Il primo vantaggio del lavoro da remoto è, ovviamente, la diminuzione degli spostamenti quotidiani verso l’ufficio. Oltre al tempo risparmiato, non mettersi al volante significa ridurre il consumo di carburante e le emissioni di gas serra.
Basti pensare che, secondo uno studio dell’International Energy Agency (IEA), se tutti lavorassimo da casa anche solo un giorno alla settimana si avrebbe un risparmio di circa l’1% del consumo di petrolio all’anno. Questo significa che verrebbero risparmiate 24 milioni di tonnellate di CO₂ all’anno. Un dato davvero interessante e che incoraggia ad un approccio ancora più green per salvaguardare l’ambiente. Ma non è tutto.
Qual è la situazione energetica negli uffici?
Alcune aziende hanno visto sotto una nuova luce i propri spazi. Se non è più necessario recarsi in ufficio tutti i giorni, non è necessario riscaldare o raffreddare tutti gli ambienti né tenere accese tutte le luci. Ottimizzando gli spazi lavorativi si ha un risparmio energetico notevole: le aziende che hanno continuato con lo smart working, hanno notato una diminuzione dei costi energetici che va dal 10% al 30%.
Ma questa energia risparmiata in azienda la consumiamo noi lavorando da casa?
Come risparmiare energia lavorando da casa
I risultati dello smart working sono finora positivi: più benefici all’ambiente e meno tempo da passare imbottigliati nel traffico per andare in ufficio. Tuttavia, la domanda sorge spontanea: “quanto aumenta la mia bolletta domestica se lavoro full time da casa?” Meno di quello che pensi, se adotti comportamenti che non pesano sulla bolletta né sull’ambiente.
Ecco qualche consiglio:
- Utilizza lampadine a LED. Sostituisci una volta per tutte le vecchie lampadine o almeno inizia dal tuo spazio adibito a ufficio.
- Riscalda solo le stanze effettivamente utilizzate per lavorare. Quando accendi il riscaldamento assicurati di distribuire il calore in modo adeguato.
- Usa dispositivi ad alta efficienza energetica e spegni quelli che non usi. In pausa pranzo, ad esempio, spegni il pc.
- Monitora i consumi. Tieni d’occhio i tuoi consumi tramite app. Ottimizzerai così i costi.
Se adotterai questi accorgimenti anche nel resto della casa, noterai una riduzione dei costi energetici fino al 30%. Così, oltre al vantaggio di poter lavorare in pigiama, sarai anche felice di non sprecare energia.
Passa a LORO luce gas
Per la casa e per l’azienda, l’energia di LORO luce gas è sempre con te. Chiama il nostro numero verde 800 295 960 per conoscere il mondo LORO oppure passa a trovarci in uno dei nostri punti vendita. Saremo felici di darti altri consigli di risparmio.