Tre economici consigli per una casa calda e una bolletta leggera

L’inverno è arrivato. E insieme al Natale, alle giornate passate nella neve e alle serate davanti al camino arriva anche la preoccupazione delle bollette del gas. Il riscaldamento infatti pesa molto sulle nostre bollette invernali e a volte preferiamo non accenderlo pur di risparmiare. Ma ci sono altri modi per tenere la casa al caldo senza far lavorare troppo i termosifoni. Vediamo qualche consiglio per risparmiare sulla bolletta del gas.

 

Dopo aver usato il forno, lasciate aperto lo sportello

Per avere una cucina calda senza accendere il riscaldamento, tenete aperto lo sportello del forno dopo averlo spento. In questo modo il calore usato per cuocere il cibo si dispererà nell’ambiente riscaldando così la vostra cucina. Un motivo in più per infornare un’altra teglia di biscotti.

 

Fate attenzione agli spifferi

Gli spifferi d’aria fredda in casa sono una gran seccatura, fanno entrare l’aria fredda e lasciano uscire l’aria calda della stanza. Un vero e proprio spreco di energia. Per fortuna è molto facile impedire all’aria invernale di entrare in casa nostra utilizzando dei paraspifferi. Una soluzione semplice ed economica che vi farà risparmiare sulla bolletta.

 

Riscoprite la borsa d’acqua calda

Metodo usato dai nostri nonni, una borraccia d’acqua calda posizionata ai piedi del letto vi garantirà un sonno tranquillo e piedi caldi per tutta la notte. Un trucchetto sempre valido e soprattutto economico che viene dal passato. Naturalmente non dimentichiamoci lenzuola pesanti, magari in flanella, e un caldo piumone. La mattina non vorrete più alzarvi.

 

Se la paura delle bollette non vi è passata, passate a LORO luce gas, il vostro fornitore di energia di fiducia. Chiamateci al nostro numero verde 800 295 960 e scoprite quanto è semplice cambiare fornitore ed entrare nel mercato libero. Vi aspettiamo!