Come risparmiare acqua in casa? I nostri consigli

Risparmiare acqua è un obiettivo molto importante anche per questo 2023, anno a rischio di siccità proprio come nel 2022. Le previsioni parlano chiaro: si farà fatica a sanare il deficit idrico dell’anno scorso a causa delle scarse piogge e nevicate di quest’inverno. Per questo, oggi più che mai, è importante prendere consapevolezza della situazione idrica italiana e iniziare a risparmiare davvero l’acqua di casa con abitudini mirate ed efficaci. Non si parla più solo di risparmio in bolletta quindi, ma di essere parte del cambiamento.

Vediamo insieme qualche consiglio per risparmiare acqua in casa.

Dal deumidificatore al ferro da stiro

Non esiste acqua di serie B: l’acqua che trovate nei contenitori del deumidificatore o del vostro condizionatore ad esempio non è da buttare, anzi! Quell’acqua, naturalmente priva di calcare può essere utilizzata per riempire il serbatoio del vostro ferro da stiro. Non solo avrete evitato di sprecare dell’acqua, ma così facendo avete anche allungato la vita del vostro elettrodomestico: grazie all’acqua prodotta dal vostro condizionatore il ferro da stiro non vedrà più traccia di calcare.

Scongelamento organizzato

Siete soliti scongelare gli alimenti all’ultimo minuto sotto un getto d’acqua calda? Una tradizione, portata avanti dalle nostre nonne, che va subito accantonata. Con un po’ di organizzazione basterà tirare fuori dal freezer gli alimenti che volete cucinare qualche ora prima, senza dover accelerare il processo di scongelamento sotto un getto di acqua. Le nostre nonne ci hanno lasciato preziosissimi consigli antispreco, conserviamo quelli davvero importanti.

Dall’armadio alla dispensa

I consigli per risparmiare sull’acqua non si riducono alle semplici abitudini domestiche, ma coinvolgono anche le nostre scelte quotidiane sia in termini di vestiario che di dieta. Scegliere ad esempio di acquistare t-shirt in cotone biologico è un primo passo verso uno shopping sostenibile: controllate l’etichetta dei vostri nuovi vestiti prima di acquistarli e, se potete, riciclate quelli che non usate più: qualcun altro apprezzerà quel paio di jeans.

Lo stesso vale per la vostra dispensa e per quello che mettete nel piatto. Sappiate infatti che 1 chilo di carne di manzo richiede l’utilizzo di ben 15mila litri d’acqua, mentre 1 chilo di verdura richiede solo 336 litri. Un cambiamento di dieta è sicuramente un ottimo modo non solo di risparmiare acqua, ma anche di vivere in modo più sano.

Noi di LORO luce gas, siamo qui per voi non solo per farvi risparmiare sulla bolletta di luce e gas grazie alle nostre tariffe competitive, ma anche per darvi utili consigli per una vita con meno sprechi e più energia.

Per qualsiasi informazione chiamate il nostro numero verde 800 295 960 o passate a trovarci nel punto vendita più vicino a te.