Vai al contenuto

Nel nostro precedente articolo abbiamo voluto riflettere con voi sull’importanza di adottare atteggiamenti corretti per risparmiare energia, sia per alleggerire la bolletta, sia per salvaguardare il pianeta. In questo articolo però non vogliamo parlarvi di luce e gas, ma di acqua: un bene prezioso che non dobbiamo più sprecare. Ecco qualche consiglio su come ridurre gli sprechi.

Come risparmiare acqua in bagno

Il bagno è forse la stanza della casa in cui si spreca più acqua. Non ce ne accorgiamo, ma alcune piccole, cattive abitudini ci fanno perdere litri e litri d’acqua. Quali accorgimenti adottare quindi per ridurre lo spreco d’acqua in bagno?

Mentre ti lavi i denti, ti insaponi i capelli, ti fai la barba, semplicemente, chiudi il rubinetto. Potrà sembrare banale, ma se prendiamo l’abitudine di non usare l’acqua in questi momenti dove effettivamente l’acqua scorre senza motivo, ridurremo notevolmente lo spreco. Infatti, solo chiudendo il rubinetto mentre ti lavi i denti, ti farà risparmiare ben 6 litri d’acqua al minuto!

Concediti un bagno rilassante solo una volta al mese. Se inizierai a scegliere di fare la doccia anziché riempire la vasca da bagno, abbasserai i consumi del 75%. Ricordati anche di chiudere l’acqua mentre ti insaponi. In questo modo consumerai ancora meno.

Come risparmiare acqua in cucina

A volte è necessario risciacquare i piatti prima di inserirli nella lavastoviglie per il lavaggio vero e proprio (che è bene fare scegliendo sempre il programma eco). Perché anziché usare l’acqua del rubinetto non utilizzi l’acqua di cottura della pasta per sciacquare pentole e posate?

Anche per il lavaggio di frutta e verdura è bene cambiare abitudine. Anziché sciacquare sotto l’acqua corrente mele e carote, riempi un contenitore e sciacqua tutto lì dentro. Con la stessa acqua potrai poi innaffiare il giardino. Un’altra buona abitudine è raccogliere l’acqua mentre si aspetta che diventi calda. Con quella fredda che avrai conservato potrai, ad esempio, dare da bere alle piante del balcone.

Come risparmiare acqua grazie a lavaggi intelligenti

Lavatrici e lavastoviglie vanno usati con consapevolezza anche se sono dei modelli a risparmio energetico. In media consumano infatti fra gli 80 e i 120 litri d’acqua per questo è importante riempire sempre gli elettrodomestici per ottimizzare i tempi di lavaggio e selezionare la modalità eco.

Anche il condizionatore è una miniera d’oro blu. L’acqua di condensa infatti può essere utilizzata per lavare i pavimenti, un uso davvero insolito e green.

Come risparmiare con LORO luce gas

Con questi accorgimenti la bolletta dell’acqua sarà più leggera. E per risparmiare anche sulla bolletta del gas e dell’energia elettrica, passa a LORO luce gas. Chiamaci all’800 295 960 e scopri tutte le nostre offerte.