In un nostro precedente articolo abbiamo dato qualche consiglio su come risparmiare energia a partire dagli elettrodomestici più usati della casa: televisore, frigorifero e forno. Ma il risparmio non deve essere solo energetico. Ci sono molte azioni che possiamo fare nell’arco della giornata per risparmiare. Abbiamo la forza che ci vuole per cambiare abitudini? Certo che sì! A venirti in aiuto qualche nostro consiglio.
Una giornata piena di energia
Iniziamo insieme la giornata. Oggi si va a fare la spesa. Ci troviamo di fronte già ad un primo importante cambiamento che possiamo adottare: come andiamo al supermercato? Un consiglio infatti è quello di andare in bici, in monopattino, a piedi per raggiungere le nostre mete. Una scelta green che, oltre a farci risparmiare sulla benzina, ci manterrà anche in forma. Anche l’ambiente apprezza questo risparmio di CO2. Se le borse della spesa pesano si può sempre scegliere di utilizzare i mezzi pubblici. In questo modo non dovrai stressarti a guidare in mezzo al traffico e risparmierai tempo.
Il risparmio parte dalla spesa organizzata
Una volta arrivati a destinazione non iniziare a svuotare gli scaffali e a mettere nel carrello solo i prodotti che più ti piacciono. Fai un’accurata lista della spesa, magari insieme ad un menù settimanale. Programmando le tue ricette in anticipo sprecherai molto meno cibo e il tuo carrello sarà più sano ed equilibrato con quello che serve davvero. Va bene dai, aggiungi quel pacchetto di biscotti, te lo sei meritato.
Una volta tornati a casa mettiamo via la spesa. Non a casaccio, ma nel modo coretto proprio per evitare sprechi. Ogni alimento deve essere conservato nel modo giusto soprattutto se stiamo parlando di alimenti freschi. Il frigo è dotato di scaffali appositi che spesso ignoriamo per pigrizia:
- In alto c’è lo spazio per cibi già cotti e avanzi da consumare in fretta;
- Al centro trovano spazio uova, formaggi, salumi e i dolci a base di creme e panna;
- In basso, il punto più freddo del frigo, vanno conservati carne e pesce crudi;
- Frutta e verdura vanno nell’apposito cassetto;
- Negli spazi della porta, i prodotti che necessitano solo di in po’ di fresco, come ad esempio le bevande.
Posiziona la tua spesa nei ripiani giusti: noterai una notevole diminuzione degli sprechi.
Lo shopping continua online!
Con il lockdown gli e-commerce sono sbucati come funghi nel mondo del web. Un mezzo intelligente per chi vuole confrontare prezzi dello stesso prodotto, offerte e buone occasioni da non perdere. Soprattutto in questo periodo natalizio gli e-commerce possono venirvi in aiuto per regali all’ultimo minuto o per scegliere il vero risparmio. Con le nuove app è anche molto facile guadagnare qualcosa vendendo capi usati. Un modo per spingere al riciclo, dando ai vestiti una nuova vita: chi compra risparmia, chi vende guadagna, ma soprattutto libera spazio in armadio.
Questi sono solo alcuni accorgimenti da fare per poter risparmiare non solo sulle bollette, ma anche sulle nostre spese quotidiane: a fine mese noteremo molti meno sprechi. Tuttavia un partner dell’energia trasparente è sempre molto importante per un vero risparmio energetico.
Hai già pensato a come risparmiare sulle tue utenze luce e gas?
Se non l’avessi ancora fatto, o se volessi avere una visione chiara di come funzioni il mondo dell’energia, chiama subito il nostro Numero Verde 800 295 960. Chiedi la visita a domicilio di un consulente energetico oppure recati presso uno dei nostri numerosi Punti Vendita e Smartpoint presenti sul territorio.
Risparmia anche tu con la humanenergy di LORO luce gas!